i Miei ragazzi negli anni
Questa sezione per me è davvero importante
Significa che la mia passione è stata passata a me dai miei maestri e attraverso me è arrivata a tante altre persone.
Sono grato di avere fatto parte del vostro percorso di scoperta
Grazie

Un insegnante fantastico, paziente e versatile. Capace di trasmettere tanta passione con grande competenza.
Un insegnante fantastico, paziente e versatile. Capace di trasmettere tanta passione con grande competenza.
Elisabetta
Alessandro mi ha insegnato per lungo tempo presso le Officine Musicali di Roma. Da lui I progressi sono stati rapidi e ho subito appreso subito l'importanza di approfondire i vari stili di chitarra, pur avendone uno di preferenza. Insegnamenti, i suoi, frutto di decenni d'esperienza, anche nel mercato discografico, e sempre ponderati sulle attitudini particolari dell'alunno. Le lezioni di Alessandro mi hanno arricchito da un punto di vista teorico/creativo, ampliando i miei mezzi e la mia consapevolezza persino da un punto di vista composito. Persona squisita, Alessandro è un insegnante prezioso e un amico.
Filippo Michele
Sono una cantautrice romana. Ho conosciuto Alessandro qualche anno fa in un giorno e in un periodo di estrema vulnerabilità. Il nostro primissimo contatto, la prima annusata, è stata su un prato, sotto il sole, si suonava, in silenzio. È stato subito bello averlo accanto. Alessandro è un insegnante generoso senza riserve, preparatissimo, presente, umanamente e professionalmente disponibile. Alessandro è un musicista vero e sincero, umile, a volte fin troppo, è in contatto con la sua vena creativa e continua ad esplorarla. Se cercate un insegnante appassionato, competente e divertente che sappia dare anche uno sguardo alla vostra anima lo avete sicuramente trovato!
Livia
Alessandro è stato il mio primo maestro di chitarra, ho iniziato a fare lezione dopo un anno da autodidatta, ed è stato colui che mi ha insegnato le nozioni più utili riguardo l'armonia, le scale e la composizione. Mi ha dato le basi di teoria e solfeggio, ma cosa più importante ha installato i pilastri fondamentali dell'improvvisazione, che tutt'ora dopo 24 anni ancora utilizzo e aperto la mia mente ad altri generi musicali. A livello umano posso solo dire che dopo tutti questi anni ci sentiamo ancora e ogni tanto ci vediamo. Devo molto a lui non solo come musicista, ma come uomo, in fondo io ero un sedicenne alle prime armi con la vita. Grazie per tutto Ale
Henry
Viva Project | https://open.spotify.com/album/7lWw0wyoZVRufqNnu2g3Sa?si=Rtx3sKdaTpuXS5OPD4K6Qg |
---|---|
Luciano D'Abbruzzo - Il Guardiano del bosco | https://open.spotify.com/album/14dZUs1OuNViLdboOG7IxY?si=dXZeauhxRgWwWZF8fLNLCQ |
Stefano Lenzi Quintet - Somiglianze | https://open.spotify.com/album/2HKZawarr8PtbFPKWQdBSL?si=RqPil9G0Tzql6iAhnteAyw |
Livia Ferri - A path made by walking | https://open.spotify.com/album/1Iw5XInEpGWVHco4PmxbOK?si=Gc9mnesWQQqcilhAo1EvqQ |
Giorgia - Parlo con te | https://open.spotify.com/track/5FvZCk9OaVcVEwTyTgbpGA?si=6a7fdcc0b62c4bb5 |
Giorgia - Viaggio della mente | https://open.spotify.com/track/4GKwxd6sJVALxtuXfCtMaY?si=9e5ef7f8ff5d43ff |